Cos'è
L’Istituto “De Amicis – Giovanni XXIII” promuove il 27 gennaio in tutte le classi e le sezioni di ogni ordine e grado attività didattiche e laboratoriali sul Giorno della Memoria, nonché volte alla riflessione sui valori universali della pace e della fratellanza, secondo quanto di seguito indicato.
- Diverse classi della Scuola Primaria e dell’Infanzia vivranno momenti di riflessione attraverso conversazioni guidate, poesie, albi illustrati e attività appositamente progettate per l’età degli alunni.
- Le classi 1^A, 1^C, 1^D, 1^E, lunedì 27 gennaio alle ore 09:15, alla presenza della Dirigente Scolastica, si ritroveranno nel cortile scolastico, p.zza Monsignor Lopez, per un simbolico e commemorativo lancio di palloncini bianchi.
- La Scuola Secondaria di Primo grado “Giovanni XXIII” organizza mercoledì 29 gennaio 2025 un evento dal titolo “Dov’era il bene? Il potere della testimonianza”.
L’iniziativa rappresenta per il nostro istituto un’opportunità perché le giovani generazioni possano attivare una riflessione sui valori universali della pace e della fratellanza ed interiorizzarne il valore ai fini di una “costruzione” della propria coscienza sociale.
L’evento prevede due diversi momenti:
- Atrio palestra: Mostra, allestita con frammenti di vita, episodi, materiali fotografici, personaggi e memorie delle vittime della Shoah.
- Aula Magna: Rappresentazione con interventi letterari, riflessioni, coreografie e performance musicali con la partecipazione di alunni delle classi 2^ e 3^ della scuola secondaria.
Parteciperanno alla rappresentazione, in Aula Magna, alunni delle classi 3^, accompagnati dai docenti presenti in orario curricolare, suddivisi in gruppi, come di seguito riportato:
Ore 11:00-12:30 classi 3C-3D-3E
Ore 12:30-14:00 classi 3A-3B-3F-3G
Nei giorni a seguire sarà possibile per tutte le classi dell’istituto (incluse le classi di scuola primaria) fare visita alla mostra, prendendo accordi con le docenti referenti Prof.sse D. Miccoli, C. Sarcina e G. Gaudino.
Foto
Destinatari
Tutta la comunità scolastica è invitata
Luogo
Via Ofanto, 76017 San Ferdinando di Puglia
Date e Orari
11:00
29
GenCosti
Evento Gratuito
0