Cos'è
Il giorno giovedì 20 marzo 2025, in preparazione alla Giornata Internazionale della
Poesia del giorno successivo, verranno svolte due attività curricolari, con il coordinamento del docente di Italiano,
che coinvolgono le classi 2^E e 3^E della Scuola Secondaria di I grado, come segue:
1. “Poetry Slam: Creatività Umana vs Intelligenza Artificiale”
Gli studenti della classe III E della Scuola secondaria di I grado, dopo aver composto poesie sul tema dell’amore nei giorni precedenti l’evento e averle confrontate con quelle generate da un’Intelligenza Artificiale sulla base delle loro indicazioni, parteciperanno a una gara poetica. L’evento si terrà dalle 10:00 alle 12:00 presso la Sala Riunioni della Chiesa “San Ferdinando Re”. Una giuria, composta da esperti del settore, valuterà le opere, e successivamente si svolgerà un dibattito sul tema “L’arte tra umanità e progressi scientifici”.
Obiettivi dell’attività:
• Confrontare la creatività umana e quella automatizzata
• Stimolare il pensiero critico sull’innovazione tecnologica
• Favorire il dialogo intergenerazionale sulla creatività e il progresso
2. “Guerrilla Poetica”
Gli studenti della classe II E della Scuola secondaria di I grado, dopo aver realizzato poesie ispirate alle fotografie da loro scattate (paesaggi, oggetti, animali, ecc.), si recheranno in Piazza della Costituzione per leggerle e distribuirle ai passanti. L’evento si svolgerà dalle 12:30 alle 13:30.
Obiettivi dell’attività:
- Promuovere la creatività e l’osservazione del mondo
- Valorizzare lo spazio pubblico con un’arte partecipativa
- Integrare linguaggio visivo e poetico in un’esperienza multidisciplinare
I docenti Coordinatori sono invitati a fornire agli alunni autorizzazioni di uscita.
In considerazione dell’importanza dell’evento e nell’ottica di un percorso educativo condiviso con le famiglie, sono invitati a partecipare i genitori delle classi interessate.
Destinatari
Alunni delle classi seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado
Comunità Scolastica
Luogo
Costi
Evento Gratuito
0